Documenti cremonesi nelle fonti bresciane. A cura di Paolo Guerrini. Cremona, Athenaeum Cremonense, 1955. 15 p. €. 10,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoDocumenti cremonesi nelle fonti bresciane
- 23 Ottobre 2018
- Comments off
Documenti cremonesi nelle fonti bresciane. A cura di Paolo Guerrini. Cremona, Athenaeum Cremonense, 1955. 15 p. €. 10,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoLa più antica filigrana conosciuta e una rima volgare inedita del XIV secolo. A cura di Ubaldo Meroni e Concetta Meroni Zanghi. Cremona, Athenaeum Cremonense, 1953. 54 p., 15 tav. €. 10,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoJacopo Zennari. I Vercelli dei Celti nella Valle Padana e l’invasione cimbrica della Venezia. Cremona, Athenaeum Cremonense, 1956. 78 p., 4 tav. €. 10,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoNotizie storiche e bibliografiche sulla composizione e sulla fortuna dell’ “Elegia di Madonna Fammetta” e del “Ninfale Fiesolano” di G. Boccaccio. Cremona, Biblioteca Statale, 1952. 24 p. €. 10,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoMaria Matilde Bassi Costa. Le origini dello studio di Pavia. Formazione della Scula di Pavia nell’Alto Medio Evo. Cremona, Biblioteca Statale, 1952. 48 p. €. 10,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoUbaldo Meroni: “Cremona Fedelissima”. Studi di storia economica ed amministrativa di Cremona durante la dominazione spagnola. Cremona, Biblioteca Statale, 1951. XXIV, 268 p., 23 tav. €. 20,00 Modalità di acquisto
Leggi tuttoMostra bibliografica dei musicisti cremonesi. Catalogo storico-critico degli autori e Catalogo bibliografico a cura di Raffaello Monterosso. Cremona, Biblioteca Statale, 1951. XIX, 224 p., 17 tav. Esaurito
Leggi tuttoStudi e bibliografie 1. Cremona, Biblioteca Statale, 1948. 176 p., 44 tav. €. 20,00 Modalità di acquisto Alfredo Puerari: Dipinti inediti di Giacomo Guerrini nelle sale della Direzione della Biblioteca Governativa. Stelio Bassi: Di un recente prezioso acquisto di codici e incunaboli per la Libreria Civica e del fortunato ritrovamento di un incunabolo cremonese finora sconosciuto. […]
Leggi tutto