Biblioteca Statale il bilancio
Nel 2022 oltre 14 mila lettori "Distribuiti 38 mila volumi"
Finestre sull'Arte
Geronimo Stilton aspetta i bambini-scrittori
La Provincia - 15/09/2022
La città dei lettori
La Provincia - 01/06/2022
Fotografia
L'occhio dei Betri
La Provincia - 04/04/2022
Annali della Biblioteca
Libri mai studiati e carte inedite ritrovano la luce
La Provincia - 31/03/2022
Famiglie nobili senza segreti
La Provincia - 22/12/2021
La lettura si fa in comune
La Provincia - 09/12/2021
IL LIBRO "SCACCIA, IL TEATRO PER RITROVARE LA GIOVINEZZA"
La Provincia - 18/11/2021
La lettura si fa in comune
La Provincia - 15/11/2021
I mappamondi del Marcatore e le incisioni di Rembrant della Biblioteca Statale di Cremona nel quarto episodio on line di Biblioteche d'Italia
Ministero della Cultura - Comunicato stampa 05/11/2021
Biblioteche d’Italia, prosegue a Cremona il reportage sui canali social del MiC
AGCULT.IT Data pubblicazione: 05/11/2021
La Biblioteca di Regis donata alla Statale
La Provincia 27 ottobre 2021
La Biblioteca di Regis donata alla Statale
La Provincia 05 ottobre 2021
Perdersi tra le righe. Biblioteca e pandemia cambiano le prospettive: più attenzione al digitale e all'innovazione. Resiste il fascino del "contatto" con la pagina scritta.
Mondo padano 01 ottobre 2021
Coronavirus le nuove regole. La Biblioteca torna a vivere. "Il green pass dà sicurezza"
La Provincia 24 agosto 2021
Addio Barbisotti, Signora dei libri
La Provincia 20 agosto 2021
I libri si leggono con occhi e ....naso.
La Provincia 1 giugno 2021
Biblioteca : Quando Dante si trasforma in un'ossessione
La Provincia 20 maggio 2021
Lettura: Paolo e Francesca amano nella lingua dei segni.
La Provincia 11 maggio 2021
Pagine di dialetto "Gli autografi di Pernice autore del Po e dell'amore"
La Provincia 21 Aprile 2021
La Biblioteca in un "clic"
La Provincia 17 Aprile 2021
I segreti del "giardino dei semplici"
Mondo Padano 26 febbraio 2021
Dante. Un poeta in viaggio con i giganti e Lucifero
La Provincia 5 febbraio 2021
La Biblioteca Statale di Cremona ricorda con affetto e stima Goffredo Dotti, che ha guidato l'istituto per 12 anni, valorizzandone con intelligenza il patrimonio.
La Provincia 6 gennaio 2020
Il Medioevo finisce in Rete
La Provincia 3 gennaio 2020
Un dono in nome di Don Caifa
La Provincia Domenica 20 dicembre 2020
Viaggio nel mondo della chitarra. Nell'ottocento piaceva ai dilettanti.
La Provincia Domenica 26 settembre 2020
I cremonesi riscoprono la lettura
La Provincia Domenica 3 settembre 2020
La Biblioteca a portata di click
La Provincia Lunedì 6 luglio 2020
Statale i libri in quarantena
La Provincia 06 maggio 2020
La lettura bene comune
La Provincia 14 aprile 2020
Dossena. Quel falso è autentico
La Provincia 19 giugno 2019
I gioielli di famiglia
La Provincia 7 marzo 2019
ItalianEnglishFrenchGermanSpanish
Skip to content