PRESTITO LOCALE

Nella Sala Cataloghi, accanto al Servizio Distribuzione, al piano primo, è attiva una postazione di Prestito gestita da un addetto.

Gli utenti della Biblioteca, dopo essersi iscritti al servizio, possono richiedere liberamente in prestito le opere conservate nei depositi richieste al Servizio Distribuzione, o le opere disponibili nel Salone di Lettura, nella Sala dei Ragazzi e, dopo autorizzazione dell’Assistente di sala o del Direttore, anche delle altre sale della biblioteca.

Sono ordinariamente escluse dal prestito tutte le opere edite prima del 1959, le opere provenienti da un Fondo o Dono, e, tassativamente, tutti i tipi di periodici, anche rilegati in annate.

Il prestito dura ordinariamente 30 giorni e può essere rinnovato, eventualmente anche con comunicazione telefonica (0372.495603) o via e-mail: uff.prestito@bibliocremona.it.

Il prestito delle opere soggette ad autorizzazione può andare da due giorni a trenta.

Si possono detenere fino a tre opere complessivamente, fino a quattro volumi in tutto.

Hanno diritto a iscriversi al prestito i residenti in Lombardia e nelle provincie di Piacenza e Parma, o i cittadini, italiani o stranieri, domiciliati per lavoro o studio nella provincia di Cremona.

Per effettuare l’iscrizione è necessario presentarsi muniti di documento di identità valido e codice fiscale. 

Per i minori di 16 anni è richiesto anche il modulo scaricabile qui compilato.

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO

Nazionale e Internazionale

Presso la Sala Consultazione, al piano primo, si possono richiedere in prestito, da altre biblioteche, materiali bibliografici non posseduti dalla biblioteca attraverso il servizio di prestito interbibliotecario.

Si tratta di un servizio a pagamento, i cui costi, determinati dal tariffario ministeriale, sono pari a € 5,16  per prestiti indirizzati a biblioteche non statali (più il costo eventualmente richiesto dalla biblioteca prestante), e di € 10,32 per prestiti verso biblioteche statali (i valori sono riferiti a opere fino a due volumi).

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite il portale pagoPA al seguente link:

https://pagonline.cultura.gov.it/pagamenti-pagopa/operazioni/home.do

La Biblioteca partecipa al servizio ILL-SBN

Rete bibliotecaria interprovinciale

Presso la postazione di Prestito accanto al Servizio Distribuzione, è possibile accedere al prestito interbibliotecario all’interno della rete bibliotecaria provinciale. Il servizio è gratuito. È attivo tra le biblioteche cooperanti delle province di Cremona e Brescia.

Dal 2009, partecipano al servizio di prestito interbibliotecario anche alcune biblioteche esterne alla rete, riferibili alla provincia e alla città di Mantova.

Il collegamento fra le biblioteche della provincia è garantito dagli automezzi dei Sistemi bibliotecari cremonesi, con tempi di consegna dei materiali in genere di pochi giorni.

Il prestito interbibliotecario della rete interprovinciale è ordinato da un apposito regolamento.

ItalianEnglishFrenchGermanSpanish
Skip to content